Notte Barocca 2023
NOTTE BAROCCA 2023: un'esperienza straordinaria da ripetere!
Nel grande scenario di Piazza San Domenico a Foligno, i volontari del Carnevale di Sant’Eraclio hanno partecipato, su invito degli organizzatori e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Foligno Dott. Decio Barili, alla notte barocca con una propria rappresentazione intitolata LA SACRALITÀ DEL CARNEVALE.
Cinquanta figuranti, con partenza da Palazzo Trinci, hanno sfilato per le vie del centro storico di Foligno per raggiungere Piazza San Domenico, teatro della serata conclusiva di Segni Barocchi Festival 2023 Segni Barocchi Foligno Festival. È stata per i partecipanti all’evento un’esperienza unica, che ha fatto seguito a quella dello scorso anno, per la quale i volontari del Carnevale si sono organizzati per rappresentare al meglio la realtà dell’Associazione, che da oltre 60 anni è presente e attiva a Foligno.
Le fenici, i nobili, gli animali, gli orologi, i monatti, gli appestati, i medici della peste e sua maestà la morte mietitrice si sono esibiti al centro di una piazza gremita di persone, ben rappresentando il Carnevale e mettendo in evidenza come con impegno, dedizione e passione si possono ottenere dei risultati inimmaginabili; il consenso della folla presente e gli apprezzamenti ricevuti sono stati per noi motivo di orgoglio e una spinta per proseguire nel nostro lavoro. Un grande ringraziamento per l’ottima riuscita della nostra partecipazione è rivolto a tutti i partecipanti.
Grazie ragazzi per l’entusiasmo con il quale vi siete cimentati in questa impresa!! Ma una menzione speciale va rivolta a chi ha consentito con il suo impegno che il tutto avvenisse. La nostra costumista Giuseppina Rondoni per gli splendidi costumi messi a disposizione, che hanno indossato i partecipanti al corteo e alla rappresentazione, oltrechè per la maestria con la quale ha realizzato per l’occasione i costumi dei nobili. Mauro Silvestri de noi andri e Fabrizio Riboloni per la realizzazione delle teste degli animali e non ultimo il nostro coreografo Palazzi Raimondo, che ha costruito una bella rappresentazione, messa in scena da un gruppo di gran belle persone, che non finiremo mai di ringraziare per la loro preziosissima collaborazione.
Così ci si diverte, così si dimostra la validità di un'associazione che non a caso ha più di 60 anni di vita. Evviva il Carnevale di Sant'Eraclio, evviva Foligno e il suo Carnevale, evviva tutti i volontari che mettono il cuore in quello che fanno!!
Qui potete trovare l'articolo di Umbria TV.