Premio Alfio Pace
A vincere la settima edizione del trofeo “Alfio Pace" nel 2020 è stato il Cantiere “We Can” con la creazione allegorica di cartapesta “2000evo chi non sa si salverà” e il gruppo mascherato dei “Medici della Peste”. Al secondo posto in graduatoria si è classificato il Cantiere “I Matti” con il carro “Wonder Greta”. Al terzo gradino del podio l'allegoria “Saloon" del cantiere “Cartoons". Il presidente del “Carnevale dei Ragazzi” Fabio Bonifazi dal palco centrale di Piazza Fratti a Sant’Eraclio dopo aver dichiarato il cantiere vincente ha consegnato l'ambito premio al responsabile Emanuele Bastianini. Il trofeo è stato istituito dalla famiglia Lupparelli in memoria di Alfio Pace, indimenticato presidente dell’associazione di volontariato negli anni 70 e 80, che seppe innovare la rassegna facendola crescere qualitativamente e apportando cambiamenti strutturali determinanti e incisivi. Si ricorda con stima e gratitudine anche per la generosa e impagabile collaborazione con la Comunità “La Tenda”. Alfio Pace mori durante una missione di pace in Venezuela sul Pico Bolivar per conto del “Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli” di Assisi. Con questa cerimonia cala il sipario sulla 59esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi”. Il presidente Bonifazi ha poi chiamato sul palco Pietro Elisei a cui ha consegnato il giusto riconoscimento per i suoi 50 anni da trattorista dei carri allegorici. “Un impegno che ho intrapreso sin da fanciullo – sostiene Elisei - di cui vado orgoglioso”. Una valorizzazione della professionalità delle umili maestranze da parte del Carnevale dei Ragazzi che sono essenziali alla stregua dei numerosi volontari dagli abili cartapestai, ai mastri ferraioli, ai geniali bozzettisti che sono l'asse portante della kermesse carnascialesca. Ad aggiudicarsi allo stadio “Adriano Paolini” di Sant’Eraclio il 1° Torneo del Carnevale categoria esordienti 2018 è stato il Foligno Calcio di mister Giovanni Secchi. “Sempre bellio vedere tanti ragazzi - sostiene Lorenzo Silveri presidente deĺl’Associazione sportiva dilettantistica Sant’Eraclio - affrontarsi con passione e correttezza. L’Asd S.Eraclio che ha promosso l’evento ringrazia le società spotive che hanno partecipato alla manifestazione e il Carnevale di Sant’Eraclio. Nel 2021 la rassegna celebrerà il 60esimo anniversario e per questo importante traguardo lo staff del presidente Bonifazi già sta elaborando idee e iniziative. Tra queste la definizione di una mascotte che simboleggerà la manifestazione e la pubblicazione di un libro del professore Gianni Sante Piermarini sulle origini storiche del Carnevale nella popolosa frazione folignate.
RESPONSABILE UFFICIO COMUNICAZIONE DEL CARNEVALE DEI RAGAZZI DI SANT’ERACLIO
Andrea Piermarini