Presentazione secondo corso mascherato

A Sant’Eraclio si torna a respirare l’atmosfera carnascialesca con una novità l'esordio del calcio nella rassegna. Domenica 16 febbraio dalle ore 9.30 sino alle 12 nell' impianto sportivo “Adriano Paolini" si disputerà a Sant'Eraclio la prima edizione del Torneo del Carnevale, una quadrangolare con squadre di eccezione del settore esordienti 2007 Fulginium, San Sisto, Virtus San Giustino, Accademia, che assicureranno divertimento all'insegna dello sport e dell'amicizia. L'evento, frutto sinergico della Associazione sportiva dilettantistica “Sant'Eraclio" e del Carnevale dei Ragazzi offrirà spettacolo mettendo in risalto l'amore per il calcio ed il divertimento in maschera della frazione folignate.

Gli organizzatori della kermesse offriranno l’opportunità ai dirigenti e agli atleti delle formazioni di vedere domenica 16 febbraio a partire dalle 15 il Corso mascherato in cui le sei gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta concederanno il bis. Ancora una volta “Aladino e il tappeto volante”, “2000evo chi non sa si salverà” “Saloon” “Wonder Greta”, “Plastica in mare no grazie”, “Creature Leggendarie” faranno fantasticare ma anche riflettere sui cambiamenti climatici e sul necessario rispetto del creato con particolare attenzione all’inquinamento del mare.

Non solo carri allegorici ma si riproporranno anche i raffinati, variopinti, sgargianti gruppi mascherati che animeranno i giganti di cartapesta. Dai medici del secondo millennio che con forti dosi di tecnologici smartphone cercano di allontanare la gente dalla conoscenza ai cowboy e alle cowgirl del selvaggio west, ai personaggi dell’intramontabile fiaba di Aladino, alla natura che si ribella con vibranti proteste sino alle meduse e al Minotauro.

All’interno dell’antico borgo del Castello dei Trinci si esibirà in uno spettacolo di danza acrobatica la grande ballerina russa Svetlanka nota in tutto il mondo per aver vinto l’ambito premio internazionale Sbirulenko. Ma una minaccia incombe sulla rappresentazione teatrale trampolieri, giocolieri, giganti, goblin e un mago oscuro faranno di tutto per impedire lo svolgimento dell’esibizione artistica. L’iniziativa collaterale è a cura dell’Academy Circus. Si svolgerà anche la seconda valutazione del settimo trofeo “Alfio Pace”. I componenti della giuria saranno domenica 16 febbraio Agostino Cetorelli assessore comunale alle politiche sociali e alle frazioni, tre referenti dell’Ente Palio dei Terzieri Città di Trevi e il presidente della Confesercenti di Foligno Simone Mattioli.

Nei locali della Taverna della Aquila Nera del Rione Pugilli in via Mentana 16 a Foligno, l’Osteria del Carnevale si sta confermando per il gran numero di avventori che degustano le succulenti pietanze tipiche della gastronomia umbra. Chi ancora non avesse avuto occasione di assaporare i gustosi piatti lo può fare fino a martedì 25 febbraio prenotando al recapito telefonico 3331360820.

RESPONSABILE UFFICIO COMUNICAZIONE DEL CARNEVALE DEI RAGAZZI DI SANT’ERACLIO

Andrea Piermarini

Indietro
Indietro

Resoconto secondo corso mascherato

Avanti
Avanti

Unica uscita ufficiale del toro Ferdinand in Umbria al Centro commerciale Piazza Umbra dal 15 febbraio al 25 febbraio 2020