Un “Carnevale dei ragazzi” dal respiro europeo, la rassegna di Sant’Eraclio strumento di inclusione, accoglienza, condivisione di culture attraverso l’ironia, il sarcasmo, la trasgressione, la goliardia, il puro e sano divertimento.
Nella piazza grande domenica 3 marzo si sono mescolate gli idiomi italiani, quelli dialettali santuracchiesi e folignati con le espressioni linguistiche lituane, greche, spagnole, polacche. Dal palco centrale il presidente Bonifazi ha dato il benvenuto ai 22 allievi e ai 13 docenti dei paesi partner del progetto Erasmus dell’Istituto comprensivo statale “Galilei” Foligno 3 dove sono coinvolte le classi quinte della scuola primaria e prime della scuola secondaria di primo grado. Bonifazi ha ringraziato la dirigente scolastica dottoressa Simona Lazzari dell’Istituto statale comprensivo “Galilei” Foligno 3 e la professoressa Rita Rossi referente del progetto, per aver dato prestigio al “Carnevale dei Ragazzi” con tale iniziativa di spessore internazionale, frutto della costante sinergia tra la scuola e il Carnevale stesso.
Forti emozioni e scintillanti sorprese con lo spettacolo pirotecnico “La Gabbia di Fuoco”. I fantasmagorici fuochi d’artificio all’imbrunire, hanno infiammato l’intero centro storico di Sant’Eraclio materializzandosi all’improvviso dalla piazza antistante l’edificio scolastico e dalla Torre dando vita ad una cascata di luci folgoranti che hanno illuminato gli spazi del Castello dei Trinci. La “Gabbia di Fuoco” ha regalato momenti mozzafiato e lo spettacolo è stato arricchito anche da un suggestivo sottofondo musicale che ha impreziosito i giochi di fuoco suscitando il fervore dei presenti. Un cielo limpido una temperatura primaverile ha favorito un boom di presenze a “S.Eraclio Città del Carnevale”.
Entusiastiche ali di folla hanno fatto da cornice agli artistici e giganteschi carri allegorici (“Il Tempo della Vita”, “La Grande Fuga”, “Dcjb Deuxchevaux Jukebox”, “Arriva il Circo”, “Il paese dei balocchi” “Social Bufala”) oltre ai variopinti e sgargianti gruppi mascherati che sono sfilati nel pomeriggio in un tripudio di stelle filanti e un turbinio di coriandoli.
Ha ricevuto consensi sia la Marching Band “Sbandieratori e Musici Città di Foligno” che lo spettacolo itinerante “La Porte dei Mondi” a cura dell’Academy Circus nella fortezza dei Trinci. Coreografie strabilianti durante le esibizioni delle scuole di danza.
Martedì 5 marzo chiuderà i battenti l’Osteria del Carnevale negli spaziosi locali della Taverna del rione Spada nel suggestivo Portico delle Conce. Nella serata del martedì grasso oltre a degustare le specialità gastronomiche della tradizione culinaria si darà l’addio al Carnevale con una grande festa mascherata.
[image: 20190217_155002_resized.jpg] [image: 20190217_162239_resized.jpg] [image: 20190217_162906_resized.jpg] [image: 20190217_163646_resized.jpg] [image: 20190217_161047_resized.jpg]